B l o g

B l o g

B l o g

La Gemmazione
Dopo il lungo riposo vegetativo invernale, la primavera rappresenta, per la vite, la stagione della ripresa vegetativa.Terminato il lavoro di...
Continua a leggere...L’imbottigliamento
L'imbottigliamento. ll giorno dell'imbottigliamento è uno di quelli tanto attesi...
Continua a leggere...Lo Spettinato
Che il Trebbiano Spoletino fosse un vitigno così versatile, lo...
Continua a leggere...Lo Spumante Metodo Charmat
Vi voglio parlare adesso del nostro Spumante, Metodo Charmat…. Il...
Continua a leggere...La Gemmazione
Dopo il lungo riposo vegetativo invernale, la primavera rappresenta, per la vite, la stagione della ripresa vegetativa.Terminato il lavoro di...
Continua a leggere...L’imbottigliamento
L'imbottigliamento. ll giorno dell'imbottigliamento è uno di quelli tanto attesi nella vita di cantina. È un po’ il coronamento del...
Continua a leggere...Lo Spettinato
Che il Trebbiano Spoletino fosse un vitigno così versatile, lo stavamo cominciando a capire e dopo averlo vinificato per qualche...
Continua a leggere...Lo Spumante Metodo Charmat
Vi voglio parlare adesso del nostro Spumante, Metodo Charmat…. Il perché potrebbe sembrare semplice ed intuitivo, ma forse non lo...
Continua a leggere...La Gemmazione
Dopo il lungo riposo vegetativo invernale, la primavera rappresenta, per la vite, la stagione della ripresa vegetativa.Terminato il lavoro di...
Continua a leggere...L’imbottigliamento
L'imbottigliamento. ll giorno dell'imbottigliamento è uno di quelli tanto attesi...
Continua a leggere...Lo Spettinato
Che il Trebbiano Spoletino fosse un vitigno così versatile, lo...
Continua a leggere...Lo Spumante Metodo Charmat
Vi voglio parlare adesso del nostro Spumante, Metodo Charmat…. Il...
Continua a leggere...News dalla cantina
News dalla cantina

Oscar Green 2020
Ci è stato conferito il premio OSCAR GREEN 2020 ... e ne siamo orgogliosi! Il concorso OSCAR GREEN 2020, organizzato...

Vinjournalen.se
Our winery was featured in vinjournalen.se We have a new priority! #WineTourism This year we have decided to be adventurous....

Prowein 2018
Caro collega,le comunico che anche il prossimo anno saremo presenti alla fiera Prowein di Dusseldorf - Germania. Pertanto, può raggiungerci...

Ecco a voi il Trebbiano Spoletino Superiore Non Filtrato
Continua la nostra ricerca nel migliorarci e nel migliorare soprattutto i nostri vini, ed è per questo motivo che dall’annata...
Il quaderno del cantiniere: affinamento dello spumante
Eccoci ancora qua, a poco più di un mese dall’imbottigliamento le bottiglie del futuro spumante di Trebbiano Spoletino giacciono tranquille...
Il quaderno del cantiniere: imbottigliamento dello spumante
La versatilità di questo vitigno ci permette di realizzare anche la variante spumante, che secondo me si presta perfettamente a...
Il quaderno del cantiniere: vinificazione dello spumante
https://youtu.be/lDlVnz8i_Sshttps://youtu.be/lDlVnz8i_SsAnche se la vinificazione è avvenuta subito dopo la raccolta delle uve, ho ritenuto opportuno fare un altro post per...
Vendemmia 2015: lo spumante!
https://youtu.be/8JN02IEzJA8https://youtu.be/8JN02IEzJA8Eccoci di nuovo nel documentare una fase molto importante della nostra produzione di Trebbiano Spoletino, la raccolta anticipata per la...
La ripresa vegetativa 2015
Ero di passaggio e mi sono fermato con mio padre Claudio per controllare la ripresa vegetativa del nostro Trebbiano Spoletino....
Vendemmia 2014
Purtroppo ho dimenticato il mio smartphone a casa e quindi quest’annata, secondo me ottima e molto caratteristica, non può essere...
Il Trebbiano Spoletino prende forma!
Finalmente ce l’abbiamo fatta! Il nostro Trebbiano Spoletino è stato imbottigliato e pronto per essere degustato. Identificato con la nuova...
La ripresa vegetativa 2014
L’inverno è ormai alle spalle e la primavera appena iniziata ravviva la campagna spoletina con fiori e germogli. Sono con...
Il quaderno del cantiniere: pressatura delle bucce
https://youtu.be/0cW1SKWYIOEhttps://youtu.be/0cW1SKWYIOEDopo due giorni di completa macerazione del succo d’uva con le bucce, eccoci di nuovo a documentare una fase fondamentale...
Il quaderno del cantiniere: affinamento dello spumante
Eccoci ancora qua, a poco più di un mese dall’imbottigliamento le bottiglie del futuro spumante di Trebbiano Spoletino giacciono tranquille...
Il quaderno del cantiniere: imbottigliamento dello spumante
La versatilità di questo vitigno ci permette di realizzare anche la variante spumante, che secondo me si presta perfettamente a...
Il quaderno del cantiniere: vinificazione dello spumante
https://youtu.be/lDlVnz8i_Sshttps://youtu.be/lDlVnz8i_SsAnche se la vinificazione è avvenuta subito dopo la raccolta delle uve, ho ritenuto opportuno fare un altro post per...
Vendemmia 2015: lo spumante!
https://youtu.be/8JN02IEzJA8https://youtu.be/8JN02IEzJA8Eccoci di nuovo nel documentare una fase molto importante della nostra produzione di Trebbiano Spoletino, la raccolta anticipata per la...
La ripresa vegetativa 2015
Ero di passaggio e mi sono fermato con mio padre Claudio per controllare la ripresa vegetativa del nostro Trebbiano Spoletino....
Vendemmia 2014
Purtroppo ho dimenticato il mio smartphone a casa e quindi quest’annata, secondo me ottima e molto caratteristica, non può essere...
Il Trebbiano Spoletino prende forma!
Finalmente ce l’abbiamo fatta! Il nostro Trebbiano Spoletino è stato imbottigliato e pronto per essere degustato. Identificato con la nuova...
La ripresa vegetativa 2014
L’inverno è ormai alle spalle e la primavera appena iniziata ravviva la campagna spoletina con fiori e germogli. Sono con...
Il quaderno del cantiniere: pressatura delle bucce
https://youtu.be/0cW1SKWYIOEhttps://youtu.be/0cW1SKWYIOEDopo due giorni di completa macerazione del succo d’uva con le bucce, eccoci di nuovo a documentare una fase fondamentale...
Il quaderno dell' agronomo
Il quaderno
dell' agronomo

Il quaderno dell’agronomo: la spollonatura 2015
Siamo in primavera inoltrata, sono sempre con mio padre Claudio per eseguire un’operazione molto importante in questa fase di ripresa...

Il quaderno dell’agronomo: la potatura
Il nostro vino di Trebbiano Spoletino giace a riposo in un serbatoio della nostra cantina, ma adesso è ora di...

Il quaderno dell’agronomo: legatura dei paletti tutori
Ottobre 2010. La vendemmia è terminata da un po’, il mosto si sta trasformando in vino e siamo tutti in...

Il quaderno dell’agronomo: i paletti tutori
Settembre 2010. Dopo due giorni di duro lavoro in cantina, passato a spostare scatole di vino, è tempo di ritornare...

Il quaderno dell’agronomo: la disposizione dei fili
https://youtu.be/lR1v0Wb45Eghttps://youtu.be/lR1v0Wb45EgE’ passato un sacco di tempo dall’ultimo post sulle pratiche agronomiche, nel frattempo abbiamo raccontato le nostre emozioni di Capodanno...

Il quaderno dell’agronomo: la palificazione
https://youtu.be/Kyh_QcllIiohttps://youtu.be/Kyh_QcllIioSono passati alcuni mesi dalla messa a dimora delle nostre barbatelle di Trebbiano Spoletino, ed ora è arrivato il momento...

Il quaderno dell’agronomo: la spollonatura 2015
Siamo in primavera inoltrata, sono sempre con mio padre Claudio per eseguire un’operazione molto importante in questa fase di ripresa...

Il quaderno dell’agronomo: la potatura
Il nostro vino di Trebbiano Spoletino giace a riposo in un serbatoio della nostra cantina, ma adesso è ora di...

Il quaderno dell’agronomo: legatura dei paletti tutori
Ottobre 2010. La vendemmia è terminata da un po’, il mosto si sta trasformando in vino e siamo tutti in...

Il quaderno dell’agronomo: i paletti tutori
Settembre 2010. Dopo due giorni di duro lavoro in cantina, passato a spostare scatole di vino, è tempo di ritornare...

Il quaderno dell’agronomo: la disposizione dei fili
https://youtu.be/lR1v0Wb45Eghttps://youtu.be/lR1v0Wb45EgE’ passato un sacco di tempo dall’ultimo post sulle pratiche agronomiche, nel frattempo abbiamo raccontato le nostre emozioni di Capodanno...

Il quaderno dell’agronomo: la palificazione
https://youtu.be/Kyh_QcllIiohttps://youtu.be/Kyh_QcllIioSono passati alcuni mesi dalla messa a dimora delle nostre barbatelle di Trebbiano Spoletino, ed ora è arrivato il momento...