
The agronomist's notebook: sucking off 2015
Siamo in primavera inoltrata, sono sempre con mio padre Claudio per eseguire un’operazione molto importante in questa fase di ripresa

Siamo in primavera inoltrata, sono sempre con mio padre Claudio per eseguire un’operazione molto importante in questa fase di ripresa

Il nostro vino di Trebbiano Spoletino giace a riposo in un serbatoio della nostra cantina, ma adesso è ora di

Ottobre 2010. La vendemmia è terminata da un po’, il mosto si sta trasformando in vino e siamo tutti in

Settembre 2010. Dopo due giorni di duro lavoro in cantina, passato a spostare scatole di vino, è tempo di ritornare

https://youtu.be/lR1v0Wb45Eghttps://youtu.be/lR1v0Wb45Eg E’ passato un sacco di tempo dall’ultimo post sulle pratiche agronomiche, nel frattempo abbiamo raccontato le nostre emozioni di

https://youtu.be/Kyh_QcllIiohttps://youtu.be/Kyh_QcllIio Sono passati alcuni mesi dalla messa a dimora delle nostre barbatelle di Trebbiano Spoletino, ed ora è arrivato il

https://youtu.be/SIdcCrrIs4Ihttps://youtu.be/SIdcCrrIs4I Anche questa volta, la lezione di agronomia è di Renzo… Francesco Contemporaneamente allo squadro, i tecnici specializzati devono effettuare

SCHEMA SQUADRO MESSA A DIMORA SCHEMA SQUADRO MESSA A DIMORA Sul tema dello squadro non posso che farmi da parte

La preparazione del terreno Vedete che terreno morbido e friabile? Beh, non lo abbiamo trovato proprio così quando lo abbiamo

La barbatella di Trebbiano Spoletino La barbatella è una piantina, o meglio talea di vite di un anno circa, che
FILTERS
Per poter procedere nella navigazione conferma di essere maggiorenne.